Cascina Lombarda con terreni irrigui e stalla – Inveruno, Milano

/
/
/
Cascina Lombarda con terreni irrigui e stalla – Inveruno, Milano
cascina lombarda

Cascina Lombarda con terreni irrigui e stalla – Inveruno, Milano

Cascina Lombarda con terreni irrigui e stalla. Inveruno, Milano

Trattativa Riservata

superfici coperte fabbricati circa 4.900 Floor size 4.900 sq.m.

superficie totale terreni accorpati, seminativi ed irrigui 430.000 m² / 43 ettari circa (645 pertiche) Lot size 430.000 sq.m.

Stalla con una capienza di 120 capi circa  Stable with a capacity of about 120 cows  |  Caseificio Dairy |  Ristorante Restaurant |  Chiesa Church

Fra Cuggiono e Inveruno un lungo viale di pioppi cipressini conduce all’antica doppia corte della cascina, struttura dal sapore e fascino della vecchia cascina lombarda dell’800. In realtà la sua origine è ben più antica, una mappa in possesso dall’odierna famiglia di proprietari testimonia la sua esistenza già dal 1500. All’epoca era presumibilmente un convento come testimonia la preziosa chiesetta che si trova all’interno della proprietà. Visitabile su richiesta è spesso aperta al pubblico per funzioni religiose durante l’anno liturgico.

La cascina si sviluppa su 2 piani e la superficie coperta dei fabbricati allo stato attuale è di circa 4.870 mq. totali, così suddivisa:

Residenze: 1.340 mq.

Porticati – depositi: 1.610 mq.

Chiesetta: 50 mq.

Stalla – box: 1.870  mq.

Aree cortilizie: 2.060 Mq.

Sono già stati ristrutturati la totalità dei tetti oltre alcuni altri ambienti di seguito specificati.

cascina lombarda

APPARTAMENTI

Un APPARTAMENTO del cespite è già stato ristrutturato. Gli altri locali residenziali necessitano alcuni di un intervento di completa ristrutturazione, mentre altri di una ristrutturazione più leggera e relativo ammodernamento.

cascina lombarda

IL RISTORANTE (polo produttivo attualmente NON in attività):

Ristrutturato con un impeccabile gusto estetico che ben si adatta alla zona e all’architettonico della cascina. Composto da due sale, una “sala del camino” dove un grande camino funzionante riscalda le fredde serate invernali e l’altra “sala del vino”, dove il soffitto è caratterizzato da bottiglie antiche poste a vista. L’ultima sala annessa, utilizzata per grandi eventi privati è la “sala del refettorio” caratterizzata dalla tipica struttura e arredamento delle sale degli antichi refettori dei conventi. Qui si possono ammirare affreschi dell’epoca.
Cucina professionale.

cascina lombarda
cascina lombarda

IL CASEIFICIO e LA BOTTEGA (poli produttivi attualmente NON in attività):

Il Caseificio e la bottega per vendita di prodotti alimentari sono già perfettamente ristrutturati.

cascina lombarda

LA STALLA

La stalla ha una capienza di 120 capi circa ed è dotata di sala mungitura completamente automatizzata.

cascina lombarda

LA CHIESETTA

La chiesetta privata e consacrata, dedicata a San Carlo Borromeo, è completamente ristrutturata e riportata alle sue origini storiche. Usata per piccole cerimonie come adorazioni eucaristiche, matrimoni, battesimi, comunioni e momenti di preghiera.

NB: Il ristorante, la bottega e la stalla, intesi come poli produttivi della Cascina NON sono in attività.

TERRENI AGRICOLI (polo produttivo attualmente IN ATTIVITA’).

I terreni agricoli, 43 ettari circa, accorpati, seminativi ed irrigui. Sono perfettamente in produzione.

cascina lombarda

Planimetrie

cascina lombarda cascina lombarda cascina lombarda cascina lombarda

Per info:

diapashome@gmail.com

Tags: attività commerciali, campagna, cascina, fattoria, investimenti, italia, milano, real estate

Lascia un commento